Monday, November 22, 2010

Intervista su 3DAgain

I ragazzi di 3DAgain, noto sito italiano che tratta vari aspetti della computer grafica, sembrano non fare mai una pausa.
Subito dopo l’analisi di PlaySys e le numerosissime interviste ad artisti affermati, li ho “ritrovati” al ViewConference (le virgolette sono d’obbligo visto che ci siamo conosciuti di persona proprio durante l’evento).

lucaderiublog.blogspot.com_viewconference_udk_material 
È sempre piacevole avere il supporto di un team di professionisti competenti e, non lo nascondo, un onore apparire sulle loro pagine con un’intervista.

Ecco il link diretto, buona lettura ;)

Read More >>

Impara a usare Autodesk 3ds max

PlaySys
via Friuli 61
20135 Milano È sempre disponibile il mio libro riguardante 3ds Max, una guida pratica di 400 pagine che spiega l’utilizzo del software. Tra gli argomenti trattati:

  • la computer grafica e il 3D
  • la modellazione tridimensionale
  • realizzare materiali fotorealistici
  • impostare una scena per il render
  • il setup fotorealistico di luci ed emettitori
  • le impostazioni del software di render
  • cenni d’animazione in CG

PlaySys
via Friuli 61
20135 Milano Ho scritto il manuale direttamente per Hoepli editore ed è disponibile in tutte le librerie (Hoepli, Mondadori, Feltrinelli, Giunti, ecc…)

Nel caso il manuale fosse esaurito, è possibile richiederlo alla propria libreria di fiducia e la consegna è garantita entro 3 giorni lavorativi.
Oltre ai tradizionali canali di vendita, il manuale è ovviamente acquistabile online.

PlaySys
via Friuli 61
20135 Milano Buona lettura e apprendimento di Autodesk 3ds Max! ;)
Ecco i link dei siti da cui è possibile acquistarlo:

PlaySys
via Friuli 61
20135 Milano

Read More >>

Saturday, November 6, 2010

View Conference - Future in 3D

lucaderiublog.blogspot.com_view_conference
Dopo l’esperienza alla Helsinki Metropolia University è arrivato (e passato) il mio secondo intervento presso il View Conference di Torino. Il principale evento italiano sulla computer grafica 3D si è tenuto dal 26 al 29 ottobre 2010. Io sono stato invitato a tenere una conferenza/workshop il giorno 27, dalle 9 alle 12 e ho trattato i seguenti argomenti:

  • Perché usare il realtime?
  • Differenze, vantaggi e svantaggi tra render realtime e offline
  • Low poly vs. Hipoly
  • La forza degli shader
  • Progettazione dei materiali
  • La post produzione
  • UDK e Maxwell Render a confronto

lucaderiublog.blogspot.com_udk_view_conference_01
In realtà non sono riuscito a trattare tutto nella maniera prevista per due motivi: mancanza di un computer per i partecipanti, in modo da poter far provare con mano gli argomenti del workshop e il tempo limitato a disposizione. Sono riuscito ad accennare qualcosa riguardo ai motori ibridi, vero fronte dell’innovazione a “lungo termine”. Nel prossimo intervento/workshop vorrei trattare più nel dettaglio Arion Render di Random Control.

lucaderiublog.blogspot.com_udk_view_conference_03
Sono stato soddisfatto del mio intervento, e spero che chi ha assistito al mio workshop abbia scoperto qualcosa di nuovo e apprezzato i progressi tecnologici che stiamo vivendo e che vivremo nei prossimi anni.

Durante il ViewConference ho anticipato dei nuovi videotutorial che sto realizzando per SFEI Academy, istituto di cui faccio parte, come Videotutorial Instructor.

lucaderiublog.blogspot.com_sfei_academy_view_conference
La prima release sarà rivolta alla modellazione lowpoly inorganica, all’unwrapping e alla realizzazione di texture, shader e render all’interno di UDK.

lucaderiublog.blogspot.com_udk_view_conference_02
A seguire usciranno altri videotutorial della serie “SFEI Computer Graphic Advanced Training” in cui tratterò il render e la post produzione con motori offline (mentalRay, VRay, Maxwell Render, Fry Render e così via).

Durante l’evento ho avuto modo anche di incontrare Simone Corso, Andrea Gatti, Giulio Pennella e Domenico Perazzo. Consiglio vivamente la visione dei loro lavori perché meritano! Ho incontrato anche Marco Tudini, concept artist alle prese con la direzione del film di Left 4 Dead.

lucaderiublog.blogspot.com_udk_view_conference_04
In conclusione vorrei ringraziare Yves Hohler e Elisa Farinetti per l’ospitalità presso la loro casa a Torino, Giulio Pennella per l’opportunità all’interno di SFEI e tutti quelli che hanno partecipato al mio workshop e al View Conference 2010.

Read More >>
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
 
//PART 2