Wednesday, March 30, 2011

Autodesk 3ds Max 2012 Presentazione OneTeam

Come previsto, durante l’incontro del 23 Marzo, la nuova versione 2012 di Autodesk 3ds Max ha destato grande stupore appagando tutte le aspettative riposte in questa nuova release del software.

lucaderiublog.blogspot.com_autodesk_3ds_max_2012
La presentazione, a cura di Dionissios Tsangaropoulos (Evangelist Autodesk), presso la sede di TechData, ha lasciato tutti gli spettatori basiti di fronte alla velocità di render e alla semplicità di utilizzo del nuovo iRay. Va detto però che Dionissios ha effettuato la presentazione con una workstation dotata di doppia GPU Nvidia con tecnologia Fermi, e che questa configurazione hardware permette boost notevoli in fase di rendering.

lucaderiublog.blogspot.com_dionisios_Tsangaropoulos_3dsmax2012

Dionissios ha mostrato alcune fasi pre-render della sua famosa scena, realizzata presso Delta Tracing, con la poltrona verde nella cucina. Sono rimasto colpito dal numero ridotto di parametri necessari per impostare il nuovo iRay, nulla a che vedere con MentalRay o, peggio ancora, con VRay. Ma la cosa che mi ha colpito di più sono state le prestazioni, hardware a parte, della viewport di 3dsMax, rese in questa versione 2012 davvero fluide e interattive. Già dalla versione 2010 si era visto un incremento delle prestazioni per quanto riguarda le fasi di lavoro all’interno delle finestre, ma la versione 2012 con le sue rappresentazioni fedeli degli shader, dell’illuminazione, dell’antialiasing, della global illumination, delle coordinate UV e soprattutto con la velocità di gestione di milioni di poligoni, mi ha davvero sorpreso.

lucaderiublog.blogspot.com_iRay_mental_images

iRay, se devo essere sincero, mi sembra la caratteristica principale di lancio: tutti ne parlano in rete, ma nessuno ne valuta veramente le caratteristiche da un punto di vista di utilizzo con hardware di fascia medio-professionale (situazione oggi molto comune, vista la “mietitura” della crisi). iRay è una bomba è vero, ma solo se supportato da un hardware idoneo. I tempi di rendering sono sorprendenti, con un rapporto 1:10 rispetto a MentalRay, ma questo perché l’elaborazione viene fatta dalle GPU, basate su CUDA, caratterizzate dal costo elevato. Indubbiamente è possibile renderizzare con una GeForce spinta da gamer, ma le prestazioni ottimali (così come la stabilità) si ottengono con le Quadro: schede che partono da 1000 € e che non tutti i piccoli studi possono permettersi.

lucaderiublog.blogspot.com_maxwell_fire

Lo stesso VRay RT dovrebbe, nella nuova versione, elaborare la scena interamente con le GPU, così come farà Maxwell Fire e come sta facendo, già da un anno, Arion. Nessuna novità rilevante quindi su questo fronte, ma sicuramente un buon punto di partenza per 3ds Max e un bello smacco per la concorrenza, ormai costretta ad inventarsi qualcosa di nuovo.

lucaderiublog.blogspot.com_uv_map

Chi mi conosce sa che per me la cosa più importante per la resa fotorealistica di un modello 3D sono le mappe UV: il collegamento tra il modello 2D e quello 3D costituisce un “ponte” assolutamente non trascurabile. Per questo sono molto interessato alle nuove caratteristiche introdotte al modificatore UVW Unwrap di cui, durante la presentazione, più orientata all’architettura, non se ne è parlato molto. A breve riceverò la mia copia di 3dsMax 2012 e farò un nuovo post (con immagini mie e non recuperate dalla rete come in questo caso).

lucaderiublog.blogspot.com_oneteam_logo

In coda alla presentazione abbiamo parlato per 30 minuti circa io e Corrado Martinotti, portando casi pratici di utilizzo professionale di 3ds Max: abbiamo mostrato render statici e animazioni di lavori realizzati nell’ultimo periodo.

Al termine, un ricco buffet offerto dall’organizzatore dell’evento, OneTeam, Partner Gold di Autodesk.

Read More >>

PlaySys diventa ufficialmente un marchio registrato

È arrivato, dopo 3 anni dall’esecuzione delle varie pratiche, l’attestato di possesso del marchio PlaySys!

Marchio_PlaySys copy

Il logo per ora non porterà la tradizionale dicitura ®, che sarà comunque associata al marchio e che andrà a sostituire il ©, utilizzato fino ad oggi.

Read More >>

Monday, March 28, 2011

My Muse Magazine – Issue 01

È disponibile My Muse Magazine – Issue 01, la nuova rivista riguardante fashion dolls, cultura e collezionismo, realizzata da Pamela De Lorenzi e Clara Fornari, con l’aiuto di alcuni collaboratori esterni e il supporto tecnico di PlaySys.

lucaderiublog.blogspot.com_mymuse_01

Nel 2009 era uscito il numero zero di My Muse con distribuzione gratuita online, per testare l’indice di gradimento da parte del pubblico.
Dato il notevole interesse e le richieste di partecipazione di professionisti, che vogliono mettere in evidenza le proprie opere, nonché le mail dei lettori che aspettavano con ansia una nuova uscita, il team di My Muse, assieme a PlaySys, si è riunito per produrre il primo numero ufficiale della rivista.

lucaderiublog.blogspot.com_mymuse_02

Questa prima uscita, interamente in lingua inglese, è disponibile in un’elegante versione cartacea, stampata ad altissima qualità, e distribuita in tutto il mondo direttamente dal sito ufficiale. Oltre a questa versione “tradizionale”, è disponibile la variante digitale e a breve anche la versione per iPad e iPhone.

lucaderiublog.blogspot.com_mymuse_03

PlaySys ha contribuito alla realizzazione per quanto riguarda l’impaginazione (a cura della stessa Pamela De Lorenzi), oltre alla realizzazione della versione digitale e a breve quella mobile.

Degna di nota anche la pagina facebook dove si possono trovare aggiornamenti e alcune anticipazioni sui prossimi numeri.

Read More >>

Friday, March 18, 2011

My Gaming Update

After I beat BulletStorm I have been on a PC Gaming crave. I bought Borderlands for the PC and FallOut: New Vegas. I got New Vegas for the Xbox360 when it first came it but I never played since then. I just don't like these types of games on consoles. I got sucked into the exclusive xbox thing (like achievements and DLC) that I missed out on getting the game on the PC. Playing Borderlands on the PC has brought life back to the game for me. Even though I beat it like a million times I never got through the DLC on Xbox360. So I decided to buy the Game of the Year version on PC and it has been a blast thus far.

It looks like the next few months I'll be playing a lot of games on my PC. The only game I plan on getting for the Xbox360 is Mortal Kombat. I think I am done with my Xbox360 for a long while. I am a PC gamer at heart, I don't know why I let the console world sucker me into getting games I should have gotten on the PC on a console instead.

My cousin got me into playing DC Universe Online. I just got into the game, but I plan on posting a blog entry about it very soon. I'll also have an update on my WOW character. It feels like 2011 is the year of PC gaming for me. Kind of glad a few of my friends decided to get new computers because I don't see them on Xbox that much anymore.

Well that is my gaming update, been playing loads of Borderlands and FallOut: New Vegas on the PC along with WOW and DC Online. I'll have a full review of BulletStorm very soon I just want to get a little more time with Multiplayer.


Bookmark and Share



Read More >>

Presentazione 3ds Max 2012

Come l’anno scorso anche quest’anno, il 23 Marzo, verrà presentata la nuova versione di Autodesk 3dsMax 2012, a partire dalle ore 14:30 presso la sede di Tech Data.

www.playsys.it

L’evento per addetti ai lavori, organizzato da One Team, vede in scaletta una profonda analisi della nuova versione del software da parte di Dionissios Tsangaropoulos. Nelle sue 2 ore di presentazione, Dionissios illustrerà nel dettaglio tutte le innovazioni, prestando particolare attenzione all’attesissimo iRay.

Al termine della presentazione ufficiale si terranno due Case History, la prima a cura di Corrado Martinotti, riguarderà lo sviluppo del messaggio di marketing e la seconda, tenuta da me, Luca Deriu, riguarderà la valorizzazione del progetto attraverso la computer grafica 3D.

Un appuntamento davvero interessante per il lancio della nuova versione di 3ds Max 2012!

Read More >>

Wednesday, March 9, 2011

Dragon Age II Is Out

I was a big fan of the first Dragon Age (Dragon Age: Origins). I really got into it until I got to the dwarf section of the game. That part was so boring I couldn't continue no matter how much I tried. I ended up never finishing the game cause of it.

Now Dragon Age II is out and I have been fighting a battle within me. That battle is the decision to get the game or not. I ended up playing the demo on Steam and found out that in Dragon Age II you can't choose your race. You are stuck playing a human and you have no choice in the matter. This was not a deal breaker for me but it made the sequel look less epic. I got an understanding of how DA2 was going to play, so after the demo I decided to wait until the reviews came. I read that DA2 is not the best that Bioware has done, in fact they say the game seemed rushed. Which I couldn't argue, it was only a year since the first one. Then I read a bunch of reader reviews talking about how they dumbed down the game to be more linear and fast spaced. I was really hoping for an epic sequel here but with only a year of development time I could see how the sequel came in under par.

I did like the demo and the gameplay, but I am going to wait on this one. I don't plan on picking up Dragon Age II until maybe the summer. There are to many other games I'd like to play through and purchase instead of dropping $60 on a below par sequel to an awesome PC RPG. Looks like I'll be skipping this one....sorry Bioware, better luck next time.


Bookmark and Share



Read More >>

Monday, March 7, 2011

Videogame development

Anche 3DAgain parla di noi e del Corso Avanzato di Videogame Programming!

www.playsys.it

Read More >>

Thursday, March 3, 2011

Corso Avanzato di Videogame Programming

“PlaySys e Milestone supportano Galdus nella realizzazione del Corso Avanzato di Videogame Programming”.
Ebbene sì, finalmente è giunto il momento di annunciare questa iniziativa che mi vede coinvolto per quanto riguarda le discipline grafiche, e vede Giorgio Ugazio nuovamente in veste di docente per quanto riguarda la programmazione in C++.

lucaderiublog.blogspot.com_corso_avanzato_videogame_programming.jpg
L’idea è nata contemporaneamente presso l’azienda chiave nel settore dell’intrattenimento videoludico italiano, Milestone, e il noto istituto di formazione Galdus. La partecipazione di PlaySys, orientata perlopiù sulla parte “visual 3D” del corso è stata una conseguenza automatica.

logo_vettoriale_2
Galdus offre da anni un servizio di formazione specializzato in varie discipline professionali e si distingue per la sua politica “poco fumo e molto arrosto. Si impara un mestiere!”, collaborando direttamente con professionisti e aziende che hanno esperienza nelle specifiche aree professionali.

lucaderiublog.blogspot.com_logo_milestone_corso.jpg
Milestone, già nota in Italia e all’estero, è la realtà italiana più grande e affermata con diversi titoli tripla-A in commercio. La possibilità di sviluppo di Milestone è collegata direttamente alla presenza di talenti, in grado di gestire in modo autonomo svariati progetti, a seconda del tipo di mansione svolta all’interno dell’azienda stessa.
Viene da se che la software house è in costante ricerca di validi collaboratori, motivati e preparati per affrontare il lavoro.

Il corso avanzato di videogame programming serve a formare talenti esperti proprio in questo ambito. A differenza di altri istituti che basano tutta la formazione sulla teoria, Galdus prevede una forte componente pratica in modo da far “toccare con mano”, l’ambiente professionale.

lucaderiublog.blogspot.com_logo_playsys_corso.jpg 
La partecipazione di PlaySys al corso è dovuta alla volontà di inserire nozioni di CG all’interno del percorso formativo. Visto che lavoriamo con software di prossima generazione, che abbiamo gestito riviste, scritto manuali, sviluppato tool interni, partecipato ad eventi, tenuto docenze universitarie in italia e all’estero, tenuto conferenze e testato l’ambiente videoludico, la scelta del partner è caduta su di noi Occhiolino

Scarica QUI il pdf con tutte le specifiche del corso
lucaderiublog.blogspot.com_pdf_icon_corso.jpg
Scarica QUI il comunicato stampa
lucaderiublog.blogspot.com_pdf_icon_corso.jpg

O se ti senti già pronto, valuta le posizioni di lavoro disponibili presso Milestone e buon videogame development!

Read More >>
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
 
//PART 2